In data 8 febbraio 2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n. 231/2017 recante le disposizioni applicative e le sanzioni relative al Regolamento UE n. 1169/2011 in materia di etichettatura degli alimenti.
Il suddetto atto normativo entrerà in vigore il 9 maggio 2018.
Le disposizioni di maggior interesse per le imprese alimentari riguardano:
- L’obbligo di indicazione degli allergeni per i prodotti somministrati sul menù (apposito registro o altra modalità), supportata da una precisa documentazione scritta, facilmente reperibile dai consumatori e dalle autorità di controllo.
- Le sanzioni per l’omessa indicazione degli allergeni (da 3.000 a 24.000 euro) e per l’indicazione con modalità difforme da quella normativamente prevista (da 1.000 a 8.000 euro) con possibilità di ridurre la sanzione pecuniaria fino ad un terzo per le microimprese.
- La conferma della disciplina del cartello recante l’indicazione di tutti gli ingredienti per i prodotti di gastronomia, gelateria, pasticceria e panetteria. Tuttavia, l’obbligo di indicazione degli allergeni deve avvenire in riferimento al singolo prodotto.
- L’indicazione di decongelato sui prodotti con applicazione delle deroghe previste.

allergeni
Il Regolamento UE n. 1169/2011 in materia di etichettatura degli alimenti, va ad arricchire la tutela al consumatore finale prevista in ambito HACCP.
Innova è a disposizione per la redazione di uno specifico “libro” con l’indicazione, per ogni prodotto da somministrare, degli ingredienti e degli eventuali allergeni.
Clicca qui per scarica l’informativa completa in formato PDF